Uno dei liquori senza dubbio più famosi, anche tra chi di liquori non se ne intende granché, il rum è passato dall’essere un superalcolico conosciuto principalmente dalle popolazioni caraibiche, all’essere uno dei più bevuti ed apprezzati al mondo. Si tratta di un liquore che deriva dalla distillazione della melassa, prodotto della lavorazione della canna da zucchero, e dal sapore tendenzialmente dolce, caldo e avvolgente. Se ti è mai capitato di dare un’occhiata alla gamma di rum disponibili in commercio, ti sarai probabilmente accorto che sono tantissimi: come scegliere il più adatto? Continua a leggere per scoprire alcuni dei rum più apprezzati dai clienti del Web!
Table of Contents
5 Migliore Rum 2021
Plantation Rum BARBADOS 20th Anniversary

Marchio | Plantation |
Gusto | Cocco, Vaniglia, Banana |
Gradazione alcolica | 40 Percentuale in volume |
Tipo di bevanda alcolica | Liquore alla frutta |
Volume liquido | 700 Millilitri |
Caratteristiche prodotto:
- Le atmosfere caraibiche da cui ha origine questo rum di marchio Plantation sono richiamate negli aromi olfattivi, dalle note di frutta tropicale, dolce e con accenni di vaniglia.
- Il gusto di questo rum è avvolgente e dalle forti note fruttate e vanigliate, dolce a richiamare in maniera forte lo zucchero di canna. Allo stesso tempo intenso ed equilibrato, il sentore che lascia in bocca è avvolgente senza essere troppo forte.
- Una nota particolarmente elegante è data dalla confezione e dalla bottiglia di questo rum: la prima, una scatola con illustrazioni eleganti sui toni del mogano, contiene e presenta la bottiglia dalla forma tipica, con logo e decorazioni dorate e una cordicella avvolta intorno ad essa.
Pro:
- Molto bella la confezione, ideale se si vuole fare un regalo.
Contro:
- Prezzo medio-alto, le note di frutta potrebbero essere un po’ di nicchia per alcuni palati.
DIPLOMATICO RUM AMBASSADOR SELECTION

Marchio | Diplomatico |
Gusto | Vaniglia |
Tipo di bevanda alcolica | Rum |
Volume liquido | 700 Millilitri |
Caratteristiche prodotto:
- Il marchio Diplomatico è un nome molto conosciuto nel mondo della produzione e distribuzione di rum su larga scala: questo rum Ambassador Selection, in particolare, è un’edizione limitata.
- Dalla forte alcolicità (47 per cento di gradazione alcolica) e sapore altrettanto avvolgente ed intenso, questo rum lascia decisamente il segno, sul palato come sull’olfatto. Note dolci tipiche dei migliori rum si uniscono a frutta secca e fresca, e ad un lieve sentore di cioccolato per un finale nel segno del gusto.
- Questa edizione in particolare, molto costosa a causa della selezione degli ingredienti e della confezione pregiata, presenta un cofanetto prezioso e una bottiglia dalle rifiniture elegantissime.
Pro:
- Bellissima confezione, rum molto intenso e ricco.
Contro:
- Prezzo decisamente alto rispetto alla media, dovuto alla tiratura limitata e al pregio delle componenti.
Opthimus 25 anni rum

Marchio | Opthimus |
Gusto | Caffè, Miele, Vaniglia, Cacao |
Gradazione alcolica | 38 Percentuale in volume |
Tipo di bevanda alcolica | Dark |
Volume liquido | 700 Millilitri |
Caratteristiche prodotto:
- Prodotto in, ed esportato dalla Repubblica Dominicana, questo rum è una piccola perla rara. La particolarità di esso è il processo di invecchiamento, che dura non meno di venticinque anni per questo opthimus: uno dei processi di invecchiamento più lunghi che si trovano sul mercato.
- L’insieme di gusti che questo rum presenta, al naso e al palato, spaziano dalla dolcezza del miele e del toffee, fino alle note decise del caffè e del cacao. Un insieme di aromi e sapori avvolgenti e intensi, senza essere eccessivamente forti, anche grazie alla gradazione alcolica del 38 per cento.
- Anche questo rum presenta una bottiglia molto bella, presentata in una confezione beige semplice ma assai elegante e quasi minimalista. La bottiglia al suo interno ricorda le vecchie bottiglie da rum, con un’etichetta dall’aria quasi rustica, d’effetto alla vista.
Pro:
- Non eccessivamente alcolico, confezione tipica e originale.
Contro:
- Marchio forse non conosciutissimo.
Bacardi Rum Speziato

Marchio | Bacardi |
Gusto | Spezie, Miele, Vaniglia |
Gradazione alcolica | 35 Percentuale in volume |
Tipo di bevanda alcolica | Rum |
Descrizione contenuto liquido | Liquor and Spirits |
Caratteristiche prodotto:
- Bacardi è senza dubbio un nome molto conosciuto negli ambienti del commercio dei superalcolici, e questo rum Speziato è un prodotto che bene esemplifica la versatilità del brand.
- Si tratta di un rum morbido, tendenzialmente dolce, dalle note di vaniglia e frutta (sia secca che fresca), alle quali si uniscono sentori di spezie molto piacevoli al naso e al palato. Una combinazione vincente sotto più di un solo punto di vista.
- Due aspetti che rendono questo rum Speziato particolarmente versatili sono la sua bassa concentrazione in volume di alcool (35 per cento, molto più bassa della media per la categoria dei rum), e il gusto tendenzialmente non troppo forte, che lo rende adatto anche alla preparazione di cocktail, non solo al servizio e degustazione indipendente.
Pro:
- Un rum versatile, da gustare da solo ma anche nella preparazione di cocktail.
Contro:
- Per alcuni potrebbe risultare un po’ blando.
Appleton Estate Rum Giamaicano Invecchiato

Marchio | Appleton |
Gusto | Caffè, Vaniglia, Cacao |
Gradazione alcolica | 43 Percentuale in volume |
Tipo di bevanda alcolica | Rum |
Volume liquido | 0.7 Litri |
Caratteristiche prodotto:
- Un rum da degustazione assai intenso e pregiato, questo prodotto di Appleton Estate viene distillato e lavorato, per poi esportarlo, in Jamaica.
- Il processo di invecchiamento per questo particolare prodotto è di minimo 21 anni: piuttosto lungo rispetto alla media, il che dà come risultato un rum intenso e ricchissimo.
- Una combinazione interessante di sentori e sapori tra l’agrumato, la vaniglia e aromi di caffè, noce moscata e cacao: il risultato è un rum delicatamente speziato che combina dolce e amaro. Trattandosi di un rum da degustazione, è consigliabile gustarlo da solo.
Pro:
- Invecchiato a lungo, rum da degustazione ricco e pregiato.
Contro:
- Forse troppo intenso e corposo per certi palati.
Conclusioni
Come ci piace ripetere spesso nelle nostre guide all’acquisto di liquori di vario genere, è importante considerare per chi, e con quale scopo, stiamo acquistando un prodotto piuttosto che un altro. Se si tratta di un regalo, è sempre bene informarsi sui gusti del destinatario, poiché in commercio si trova una varietà tale di alcolici, da rendere ardua la scelta, altrimenti. Va poi tenuto in considerazione l’uso (e la frequenza di esso) che si vuole fare di un rum: un rum usato per preparare frequenti cocktail o feste sarà differente da un rum da gustare in occasioni speciali. Insomma, tanti fattori da tenere in considerazione, per assicurarsi di fare l’acquisto che più si addice alle nostre esigenze.
Quali sono i vostri rum preferiti? Avete qualche storia interessante che ha a che fare con questo liquore? Fatecelo sapere nei commenti!